Lo sport e i bambini – il tennis
03

Pubblicato da  in Bambini

Come genitori sarà capitato a molti di domandarsi quale possa essere lo sport migliore da far praticare ai propri figli in età scolare, dai 6 anni un su. Il fatto che i bambini facciano movimento è un bene, consideriamo però che l’agonismo, a un’età in cui il corpo è ancora in piena crescita, può essere dannoso. Quindi sì a una pratica amatoriale di qualunque sport, ma attenzione a non esagerare.

Il tennis, rispetto ad altri sport, aggiunge l’elemento dell’unilateralità dello sforzo, che non è certamente una sollecitazione positiva per un corpo in crescita. Ovviamente, anche in questo caso, il fatto di imparare i rudimenti del gioco, una volta a settimana, non può rappresentare un danno effettivo, in linea del tutto teorica.

Se vostro figlio mostra una particolare predilezione proprio per il tennis e siete preoccupati per la sollecitazione unilaterale dello sforzo, vi consigliamo di sottoporre il bambino a una innocua e veloce valutazione DSM (disfunzione del movimento). In realtà la consigliamo a prescindere dal tipo di sport, perché i bambini in età scolare, rimanendo molte più ore seduti, per esigenze scolastiche, iniziano a sviluppare atteggiamenti non fisiologici per la spina dorsale, come stare seduti leggermente incurvati, scrivere con una spalla più bassa dell’altra e simili.

Il fisioterapista, dopo una breve osservazione delle posture del bambino, può consigliarvi quali esercizi fargli eseguire per controbilanciare atteggiamenti sbagliati e sollecitazioni unilaterali.

Immagine di copertina: Steffi Graf bambina (tratta da Pinterest)