La visita nutrizionale di controllo è molto importante in quanto permette di valutare l’andamento nel mese trascorso, dà la possibilità di modificare obiettivi e strategie e quindi di avere un approccio ancora più personalizzato.
Avviene a circa 1 mese, 1 mese e mezzo di distanza dalla prima visita; la cadenza delle visite di controllo verrà determinata in base a singole necessità.
COLLOQUIO RIASSUNTIVO
- Aggiornamento sul mese trascorso, quindi quali nuove abitudini sono state applicate, quali sono stati i benefici e quali le difficoltà
- Anamensi alimentare
- Valutazione della necessità di modificazioni e/o nuovi obiettivi
ANALISI ANTROPOMETRICA
- Valutazione dei dati antropometrici (peso, altezza e circonferenze) e determinazione del BMI
- Esame bioimpedenziometrico attraverso il quale è possibile valutare lo stato di idratazione, la quantità di muscolo e di grasso corporeo. L’analisi viene effettuata con lo strumento BIA-101 BIVA di Akern.
COLLOQUIO FINALE E DEFINIZIONE DI NUOVI OBIETTIVI
- Valutazione dell’eventualità di apportare modifiche al piano nutrizionale e di fissare nuovi obiettivi