2010 – Diploma di maturità scientifica
2014 – Laurea triennale in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano
2016/2017 – Tirocinio formativo per il conseguimento della laurea presso il reparto di dietologia del Centro Parkinson di Milano, presso l’Ospedale ASST Gaetano Pini/CTO a Milano; durante il tirocinio ho potuto prendere parte allo studio relativo alla correlazione tra la malattia di Parkinson e la disbiosi intestinale; ho inoltre raccolto i dati necessari alla stesura della tesi di laurea dal titolo “Relazione tra abitudini alimentari, stipsi e microbiota in pazienti affetti da malattia di Parkinson e altre forme di parkinsonismi”
2017 – Laurea magistrale con lode in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Milano
2017/2018 – Esame di stato per biologi e iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi
2018 – Corso di Alimentazione e Nutrizione Umana; il programma del corso prevedeva diversi argomenti, quali alimentazione nel soggetto sano e patologico (ipercolesterolemia, diabete, ipertensione, ecc), alimentazione nelle varie fasi di vita della donna (menopausa, gravidanza, allattamento), dieta chetogenica, protocollo Blackburn, protocollo autoimmune, alimentazione vegetale, dieta ciclica.
2018 ad oggi – attività di libera professione in qualità di biologa nutrizionista
2018 ad oggi – Corsi di aggiornamento:
- La cellulite, strategie alimentari ed esercizio fisico
- L’alimentazione pratica nel crossfit, bodybuilding e powerlifting
- Alimentazione in età pediatrica
- Body composition, dalla teoria alla pratica – Laboratorio di Bioimpedenziometria Convenzionale e Vettoriale