-
Malattia da Reflusso Gastroesofageo
Si parla di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) quando si verifica una risalita frequente o costante dei succhi gastrici dallo stomaco all’esofago. Tale condizione può essere associata alla presenza di ernia iatale (erniazione dello stomaco attraverso il diaframma, dall’addome al torace) e causa sintomi tipici come pirosi retrosternale (bruciore) e rigurgito e altri sintomi atipici quali disfagia, tosse secca, raucedine, sensazione[…]
Continua -
Mal di testa
L’argomento del mal di testa è a tutt’oggi molto conteso e controverso. Finora sono stati riconosciuti ben 168 tipi diversi di mal di testa. L’ultima classificazione che è stata fatta identifica 14 categorie principali del mal di testa ed ogni categoria, a sua volta, è suddivisa in altri sottogruppi. In generale vi sono mal di testa con un’origine primaria, in cui la prima cosa che si avverte è il mal di testa, oppure vi sono quelli secondari[…]
Continua -
Dolori al viso e alla mandibola
La compressione delle strutture sensibili al dolore dell’articolazione temporo-mandibolare può dare luogo a dolori al viso e alla mandibola durante attività come mordere, masticare, sbadigliare, parlare, cantare. Anche un click doloroso durante l’apertura della bocca è una manifestazione frequente di disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare. Si può verificare un click anche in chiusura, di solito in presenza di un click associato[…]
Continua -
Dolore al collo
I pazienti con disturbi neuro-muscolo-scheletrici del collo si lamentano tanto di rigidità e dolore al collo quanto di sintomi associati, quali cefalea, vertigini, dolori della scapola, della spalla o del braccio. Le attività tipiche che in genere sono coinvolte nei problemi legati alla regione cervicale sono posizioni mantenute durante la lettura, il lavoro al computer, al cinema, al concerto, andando con la bicicletta da corsa o in mountain-bike,[…]
Continua -
Dolore alle spalle
Togliersi un maglione, prendere qualcosa sopra la testa, portare la mano dietro la schiena rappresentano alcune tra le più comuni limitazioni funzionali che si accompagnano a rigidità e dolore alle spalle. Un qualsiasi tipo di dolore alle spalle può essere avvertito a riposo, durante un movimento, quando ci si dorme sopra; in altri casi ci può essere solo una rigidità mattutina ad entrambe le spalle alleviata dal movimento; o ancora debolezza,[…]
Continua -
Problemi specifici al gomito
Quando una persona sente di avere problemi specifici al gomito e avverte sintomi (dolore) durante attività come afferrare saldamente gli oggetti o non è in grado di raddrizzare completamente il gomito a causa del dolore e della rigidità o si sveglia la mattina e scopre che servono numerosi movimenti al gomito prima che diventi meno rigido, è molto probabile che esista una disfunzione delle strutture neuro-muscolo-scheletriche nel suo gomito. Se[…]
Continua -
Problemi specifici a mano e polso
Chi va incontro a problemi specifici a mano e polso può soffrire di disturbi come dolore, rigidità ai movimenti, gonfiore. Oppure, si può lamentare di alterazioni della sensibilità o perdita di forza. Limitazioni nella funzione di presa o nei movimenti fini della mano conseguenti a tali disturbi possono compromettere moltissime attività lavorative, per non parlare della maggior parte delle attività della vita quotidiana di una persona, e diventare[…]
Continua -
Problemi alle anche
Per alcune persone che hanno problemi alle anche il disturbo principale è rappresentato dal dolore che può anche essere associato a limitazione significativa delle attività della vita quotidiana. Altre persone possono avvertire limitazioni delle funzioni della vita quotidiana, ma in assenza o quasi di dolore o fastidio. Altri ancora possono mostrare importanti disfunzioni dell’anca con notevoli limitazioni della mobilità, senza provare molto[…]
Continua -
Dolore lombare
Il termine lombalgia indica solo la presenza di un dolore in sede lombare, senza specificarne la causa, né le strutture coinvolte. Ogni mal di schiena dipende spesso da problemi multi-fattoriali e multi-dimensionali. Questo vuol dire che una persona può avere dolore in sede lombare perché le strutture lombari innervate sono in qualche maniera diventate fonte di disturbo. Però un mal di schiena può anche dipendere da una fonte situata in una zona[…]
Continua -
Problemi specifici al ginocchio
L’articolazione del ginocchio in presenza di particolari condizioni può essere responsabile di sintomi, come dolore, rigidità, blocchi, sensazione di cedimento , gonfiore. In alcuni casi il dolore è avvertito in profondità, dentro il ginocchio; altre volte più superficialmente; a volte è molto localizzato, altre più diffuso. In linea generale, problemi specifici al ginocchio possono limitare attività come alzarsi dalla sedia, salire e scendere[…]
Continua -
Disturbi specifici di caviglia e piede
I disturbi specifici di caviglia e piede si presentano in genere con il dolore come sintomo principale, che può essere o meno accompagnato da gonfiore. In alcuni casi si può avvertire la sensazione di instabilità; in altri prevalgono disturbi della sensibilità o formicolii. In presenza di dolore o rigidità alla caviglia possono essere compromesse le attività in carico come camminare, correre, saltare, salire e scendere le scale, ma anche posizioni[…]
Continua
Malattia da Reflusso Gastroesofageo
Si parla di malattia da reflusso gastroesofageo[…]
Mal di testa
L’argomento del mal di testa è a[…]
Dolori al viso e alla mandibola
La compressione delle strutture sensibili[…]
Dolore al collo
I pazienti con disturbi neuro-muscolo-scheletrici[…]
Dolore alle spalle
Togliersi un maglione, prendere qualcosa[…]
Problemi specifici al gomito
Quando una persona sente di avere problemi[…]
Problemi specifici a mano e polso
Chi va incontro a problemi specifici[…]
Problemi alle anche
Per alcune persone che hanno problemi[…]
Dolore lombare
Il termine lombalgia indica solo la[…]
Problemi specifici al ginocchio
L’articolazione del ginocchio in presenza[…]
Disturbi specifici di caviglia[...]
I disturbi specifici di caviglia e piede[…]